Nella ricerca di nuovi tessuti e nuove performance, con OFFLIMITS Vitale Barberis Canonico supera i confini, accede a territori “vietati”, che vanno oltre il vestire formale.
La lana si rinnova, si permea di nuove funzionalità, si mischia a fibre di ricerca, a polimeri riciclati in un processo di ibridazione che ridà un nuova luce a una materia prima naturale che, da oltre 350 anni, Vitale Barberis Canonico lavora con competenza e grande passione. La lana che di per sé è già unica, innovativa, rinnovabile e biodegradabile si arricchisce ulteriormente e si trasforma, si fluidifica e soddisfa le nuove esigenze contemporanee.
I filati iconici di Vitale Barberis Canonico raggiungono un nuovo livello di performance nell’unione con un elastomero di ultima generazione. I tessuti Hyperstretch, infatti, assicurano un’elasticità sempre superiore al 25% sia nelle versioni bistretch che in quelle monostretch, garantendo la massima libertà di movimento, oltre alle qualità della lana. Hyperstretch e iperversatili, poiché che si prestano ad una gamma infinita di interpretazioni, dall’abito, alla giacca, all’outerwear.
Un sottilissimo filo di poliestere riciclato oppure una bava di poliammide creano un ordito resistente sul quale si inserisce la trama in lana, per la creazione di tessuti che combinano leggerezza e tenacità, con l’aspetto e la mano della lana. Qualità uniche alle quali si aggiunge l’elasticità di trama.
La lana 17 micron di Vitale Barberis Canonico si unisce, fin dalle prime fasi di lavorazione, con il poliestere riciclato più fine disponibile (3 denari, pari a 17 micron), per creare un filato sottile e tenace, successivamente elasticizzato. Ne derivano tessuti dalle performance uniche: resistenti, lavabili ed elastici in trama.
Hybrid è il teatro della ricerca più spinta di Vitale Barberis Canonico: un incubatore di idee dove confluiscono vari filoni di studio per tessuti sempre più performanti. Il processo di ibridazione della lana si estremizza in innovativi blend con il carbonio o con filati in cordura o nell’alternanza con poliuretani, filamenti di poliammide e poliestere termoindurente.
Sviluppati per le stagioni più miti, i tessuti Technonatural vantano le performance delle altre famiglie OFFLIMITS mettendo al centro le fibre vegetali. Nell’unione con fibre tecniche, il cotone, il lino, la canapa e la viscosa diventano super elastiche (in versione mono o bistretch) o si intessono con poliammide finissimo riciclato per acquisire la massima tenacità.