Vitale Barberis Canonico

Weaves of Time

La sinergia creativa tra Myvisto e Vitale Barberis Canonico.

  • Pratrivero
  • 24 Aprile 2024

In un mondo in rapida evoluzione, dove l’intelligenza artificiale (AI) sta ridefinendo i confini della creatività, nasce un progetto emblematico che celebra l’unione tra tradizione e innovazione.
Myvisto.it, la Content Factory più grande d’Italia con 3.000 nuclei produttivi, nota per valorizzare il talento dei giovani creators, si unisce a Vitale Barberis Canonico, lanificio tra i più antichi al mondo con 360 anni di storia e guidato dalla passione di una famiglia, per raccontare i 360 anni di eccellenza e innovazione nel campo dei tessuti di alta qualità.
Questa collaborazione ha portato alla realizzazione di un video unico nel suo genere, che esplora l’evoluzione del gusto e dello stile attraverso un viaggio onirico nei 360 anni di storia di Vitale Barberis Canonico.

Il video realizzato è un perfetto mix tra reale e fantasia: riprese dal vero si alternano a contenuti realizzati in 3D e processati grazie all’intelligenza artificiale.
Attraverso una serie di immagini oniriche, che cambiano stile a seconda degli influssi pittorici dell’epoca di riferimento, i tessuti diventano testimoni e veicoli di stili e gusti che evolvono nel tempo. Questa narrazione visiva non solo rende omaggio al passato, ma apre anche una finestra sul futuro del mondo tessile, dimostrando l’importanza dell’innovazione nel settore.

Al centro di questo progetto c’è l’idea rivoluzionaria che l’intelligenza artificiale non debba essere vista come uno strumento per sostituire l’ingegno umano, ma piuttosto come un acceleratore di creatività. Grazie all’AI, è stato possibile creare un percorso onirico che non solo celebra la storia secolare di Vitale Barberis Canonico, ma dimostra anche come l’apporto creativo e artistico sia stato fondamentale per l’evoluzione del gusto nel corso dei vari periodi storici.

La scelta di coinvolgere i giovani talenti della community di Myvisto in questo progetto sottolinea l’importanza della collaborazione tra generazioni e discipline diverse.

Condivida